top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Escursione del 25 aprile 2025
Il 25 aprile 2025, insomma, intendiamo ricordare questi 4 civili che persero la vita a Capracotta per motivi strettamente legati alla Seconda guerra mondiale, morti che di certo non gridano vendetta ma che meritano l'onestà della nostra memoria...
3 giorni fa
58 visualizzazioni


Capracotta, la capitale del fondo
Capracotta. Il nome è certamente originale, un po' buffo e provoca, per dirla con Luigi Campanelli, appassionato storico di questo piccolo centro del Molise, «sollazzevoli motteggi al nostro arrivo tra i nuovi condiscepoli del ginnasio...
5 giorni fa
51 visualizzazioni


Omaggio al sindaco Frank Costello
Dopo il suo eroico servizio militare, Frank Costello ha rivolto il suo talento alle esigenze locali. È stato eletto al consiglio comunale...
6 apr
31 visualizzazioni


L'abisso di Francesco Paolo Potena in mostra a San Vito al Tagliamento (PN)
Nello specifico, colpì al cuore una famiglia capracottese, togliendole ingiustamente un padre. Per questo motivo, ci tengo a diffondere...
5 apr
191 visualizzazioni


24 marzo 1946: le mancate elezioni amministrative di Capracotta
Capracotta e il suo capoluogo, Campobasso, rientrarono nella terza tornata elettorale, quella del 24 marzo 1946. A Capracotta, a fare le...
31 mar
261 visualizzazioni


"Piacere Molise" a Capracotta
Aver scelto Capracotta come sede per ospitare questa prima edizione di "Piacere Molise" che ha, nei progetti, carattere itinerante, ha...
28 mar
120 visualizzazioni


Estasi
Più non esisto qui mi perdo confuso nel tuo vento fra lamenti conosciuti che salgono dai salici del bosco che m'è amico. Là, oltre i...
27 mar
32 visualizzazioni


A padre Placido
Addio buon padre Placido, o meglio, santo dico, educator di popolo, sincero nostro amico. Quel tuo consiglio datomi l'ho già nel cuor...
21 mar
100 visualizzazioni


Suggestioni del bosco: primavera
Una linfa nuova corre nelle membra riavute e così in modo quasi impercettibile tènere foglie di giada e fiori di seta si aprono, mandano...
20 mar
130 visualizzazioni


Un giorno nella vita della... famiglia Masciotra
Più che sulle bellezze di Agnone si concentrò su una famiglia in particolare, quella dei Masciotra, con una fotografia relativa all'ora...
18 mar
485 visualizzazioni


Capracotta in gita a Pompei
Partiremo di buon'ora da Capracotta, su pullman gran turismo, alla volta di Pompei, dove arriveremo in tempo per conoscere le nostre...
14 mar
124 visualizzazioni


A.D. 1607: la seconda più antica data epigrafica di Capracotta
A Capracotta si contano, allo stato attuale, almeno sei date epigrafiche di qualche rilievo storico, antecedenti all'epoca repubblicana...
12 mar
240 visualizzazioni


Radio R.A.M.A.
Il ponte radio un baracchino montato a Capracotta. L'emittente irradia i suoi programmi dagli 88.800 MHz. La prima trasmissione ad andare...
11 mar
73 visualizzazioni


La nebbia avvolge la casa
La nebbia avvolge la casa in un velo di sposa, ne copre le forme e rimane stesa lasciando vedere solo due macchie di rosa; poi si muove...
6 mar
43 visualizzazioni


Clipper l'americano
So' 'ndrate a Capracotta tutte tutte, tutte 'ngòppa alla Chiana de la Madonna, mamma meja che culònna! Annieànde va r'Ambasciatore...
5 mar
53 visualizzazioni


Messaggio del parroco di Capracotta don Elio Venditti
Un grazie speciale va a don Francesco Martino, ai padri caracciolini, a Daniele ed Ennio e a quanti sono stati vicini alla Parrocchia...
4 mar
358 visualizzazioni


Storia dell'organo (I)
L'evoluzione tecnologica fu importante anche in questo settore: nel 1779 per alimentare le circa 850 canne del Principalone della Chiesa...
28 feb
49 visualizzazioni


L'UFO e lo scienziato americano
In vacanza in Italia con la sua famiglia, sta guidando lungo la strada di montagna che collega San Pietro Avellana a Capracotta, in...
27 feb
109 visualizzazioni


Polvere di cantoria: una nonna un po' particolare
Questa volta indosseremo i panni dei viaggiatori del tempo e dello spazio in modo diverso: andremo nel fantastico mondo dei miti greci...
23 feb
47 visualizzazioni


Anche gli organisti alzano gli occhi al Cielo
Ho umilmente pensato, quindi, di raccogliere queste "perle" in un breve "manuale" analitico quasi come fosse una dissertazione clinica su...
21 feb
675 visualizzazioni


Le quattro società di mutuo soccorso di Capracotta
La Capracotta dell'Ottocento era davvero all'avanguardia in termini sociali, economici e culturali, attenta a che tutte le classi sociali...
17 feb
298 visualizzazioni


Tramandare la memoria del suo paese: l'impegno dell'avvocato Paglione
Giannino si è dedicato alla conservazione della memoria storica del suo paese di origine, Capracotta, centro con meno di mille abitanti...
12 feb
117 visualizzazioni


Incontro: poesie degli alunni di Capracotta
La seconda classe della Scuola media di Capracotta, affrontando, nell'ambito delle tematiche didattiche previste dalla programmazione...
5 feb
159 visualizzazioni


È nata l'Associazione "Letteratura Capracottese"
Il 29 dicembre scorso è ufficialmente nata l'Associazione "Letteratura Capracottese", così da poter proseguire tutte le nostre attività...
30 gen
279 visualizzazioni
bottom of page