top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Farinosa, centimetri sessanta: 1930
Capracotta è stata la prima località appenninica, crediamo, dove siano stati tentati esperimenti di sci-kjöring. Fu la polisportiva...
19 nov 2019
140 visualizzazioni


Tredici apostoli al Cenacolo della Chiesa Madre di Capracotta?
L'Ultima Cena di Capracotta è quindi ampiamente posteriore al concilio tridentino ed è databile a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo...
18 nov 2019
463 visualizzazioni


La felicità delle piccole cose
Qui nel "paese delle bufere" il manto nevoso può superare il metro abbondante, non a caso Capracotta è il secondo Comune più alto...
17 nov 2019
91 visualizzazioni


Capracotta e la ricerca di qualcosa da mangiare
Sto salendo lungo i tornanti che mi porteranno a Capracotta, ultimo avamposto abitato dentro questo mondo bianco. Bianco da tutte le...
16 nov 2019
319 visualizzazioni


San Tommaso a Capracotta
Devo ammettere, però, che gli abitanti di Capracotta, rispetto a quelli di Montorio, erano più riservati. Le donne mi parevano taciturne...
15 nov 2019
357 visualizzazioni


Il miliario di corso Sant'Antonio
Al termine di corso Sant'Antonio comincia infatti via Santa Maria di Loreto, la strada che porta al santuario mariano di Capracotta e che...
14 nov 2019
365 visualizzazioni


In nome del dio Eolo
All'inizio del secolo, proprio a Capracotta, prima ancora che in paese arrivasse la luce elettrica. un artigiano aveva escogitato un...
13 nov 2019
76 visualizzazioni


Neccia
Neccia conosceva bene la campagna e con estrema sveltezza sapeva trovare nei dintorni erbe mangerecce raccogliendole nell'ampio grembiule...
12 nov 2019
369 visualizzazioni


Cade e muore: il maestro Salvatore Castiglione era in servizio?
Era egli un caporal maggiore di fanteria ed era pure vicedirettore del Tiro a Segno di Capracotta. Ma, sulla base delle perizie mediche...
11 nov 2019
283 visualizzazioni


Addio alle armi
Ma non sapete che c'è Capri? Avrei piacere che vedesse gli Abruzzi e l'ospitassero i miei a Capracotta - disse il cappellano...
10 nov 2019
258 visualizzazioni


L'infanzia capracottese di ieri e di oggi
La strada che facciamo per venire a Capracotta, ad esempio, che percorriamo seduti comodamente sulle nostre automobili, prima, chi poteva...
9 nov 2019
356 visualizzazioni


Fred Bongusto a Capracotta
Dirò infine che è altrettanto risaputo che fino agli anni '60 Capracotta fosse meta rinomata e prediletta di villeggiatura estiva ed...
8 nov 2019
941 visualizzazioni


La catena della Maiella vista da Capracotta
I costumi di Capracotta sono singolari. L'enorme mastino, più grosso dei lupi in agguato nelle campagne, che in inverno conduce la slitta...
7 nov 2019
125 visualizzazioni


Diario di guerra (I)
Nel pomeriggio, dalle varie postazioni, con lo sguardo rivolto verso Capracotta, sentiamo urla strazianti di donne che provengono dal...
6 nov 2019
657 visualizzazioni


Capracotta e le sue meravigliose piste da fondo
Le piste da fondo di Capracotta erano famose in tutta Europa per la loro bellezza, così sempre piene di neve erano sapientemente gestite...
5 nov 2019
176 visualizzazioni


Oreste Conti e... mutiam dolore!
Oreste Conti nacque a Capracotta il 25 marzo 1877 da Giulio e Giovannina d'Alena, figlia del barone Pietro. A dispetto del casato da...
4 nov 2019
119 visualizzazioni


Ninna nanna al Bambin Gesù
Accetta il mio dolore. E quanto o Dio il sonno tuo fia dolce al pianto mio: mai lasciarti, sempre amarti ti prometto o mio Bambin; dunque...
3 nov 2019
275 visualizzazioni


Escursioni botaniche a Capracotta
Nella seconda metà di luglio 1908 mi recai ad erborizzare sui monti di Capracotta. È situato questo paese all'altezza di 1.400 m. sul...
2 nov 2019
95 visualizzazioni


Ciro
Ciò che sapevo di Ciro Giuliano, il re dei sarti europei, prima di conoscerlo, non era di tal natura da invogliarmi a diventarne cliente...
1 nov 2019
485 visualizzazioni


Come legato ad una corda
Con il viaggio immaginifico appena fatto poi, scopri che da adesso conosci due modi per spostarti da Capracotta a Carovilli: il primo...
31 ott 2019
214 visualizzazioni


La nascita del coro
Oggi il coro è un elemento essenziale della collettività di Capracotta. È come un'opera d'arte che impreziosisce e allieta le occasioni...
30 ott 2019
715 visualizzazioni


Gaetano
La giornata cominciava presto per Gaetano, ma anche per il vicinato che lo sentiva all'alba battere sulla falce per prepararla al lavoro...
29 ott 2019
393 visualizzazioni


L'eroismo del telefonista Alfredo
Ma Alfredo è pure un montanaro, è nato a Capracotta e, come tale, è testardo, intelligente e ligio al dovere. La controffensiva greca è...
28 ott 2019
312 visualizzazioni


Anonimato su smartphone
In parole povere, chi controlla la destinazione può conoscere solo il server di uscita anche se ci siamo connessi da Capracotta in...
27 ott 2019
44 visualizzazioni
bottom of page