top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Le cento patrie dei molisani nel mondo: Capracotta
Un loro club, nel 1950, donò al comune di Capracotta il primo spartineve, mezzo essenziale per un paese che è interessato dalle...
26 ott 2019
101 visualizzazioni


Un pugno in faccia al rapinatore
Protagonista un 83enne originario di Capracotta, ma da tempo residente insieme alla sua famiglia nella capitale. L'anziano signore si era...
25 ott 2019
202 visualizzazioni


Trianon
Per un lupo gentiluomo, la giornata a Prato Gentile, tuttavia, non è stata poi così male. Ho subito notato che è divertente stare con...
24 ott 2019
181 visualizzazioni


Alla scoperta di Capracotta
Ho avuto Capracotta nel cuore da sempre. Da quando bambino ascoltavo i racconti di Marco Potena, quando veniva a trovare mio padre a casa...
23 ott 2019
109 visualizzazioni


D'estate andiamo a Capracotta
Le mete preferite: Monte Campo, Pescobertino, le Mura Ciclopiche, Prato Gentile, Monte Capraro, la Fonte Brecciaia. Invece quando si...
22 ott 2019
171 visualizzazioni


La Visitazione di Giacomo Colombo nella Chiesa Madre di Capracotta
Il gruppo ligneo conservato nella ex Congrega di Capracotta presenta tutti i modelli stilistici della bottega del Colombo. I ricchi...
21 ott 2019
335 visualizzazioni


Alcune precisazioni sul Padre Nostro
Nei più di vent'anni che sono stato vicino ad un Santo Sacerdote dal nome Orlando Di Tella, di Capracotta, direttore del Seminario di...
20 ott 2019
195 visualizzazioni


Il Molise non esiste
Questo inverno a Capracotta, in provincia di Isernia, sono caduti la bellezza di 256 centimetri di neve e il paese è finito sui media di...
19 ott 2019
132 visualizzazioni


Una gara tanto desiderata
La casa in cui erano tali provviste non aveva di certo timore d'affrontare il lungo periodo di freddo del mio paese. Come volavo...
18 ott 2019
153 visualizzazioni


Marcantonio Capracotta e la peste del 1528
Mi riferisco a don Marcantonio Capracotta di Atessa, un ricco possidente che rivestì un ruolo fondamentale nel salvataggio del ceto...
17 ott 2019
192 visualizzazioni


Sugli antichi sentieri della transumanza
D'estate lo stazzo, nella campagna fuori Capracotta, era presidiato dai cani. Pastori abruzzesi feroci con gli estranei, con chi si...
16 ott 2019
250 visualizzazioni


La ricetta delle ceca maretra
Questa dispensa ambulante, per secoli, ha rappresentato l'arma migliore, per i capracottesi, per difendersi dai lunghi e rigidi inverni...
15 ott 2019
381 visualizzazioni


1965: Amelia Rosselli a Capracotta
Il nucleo delle poesie scritte a Capracotta rappresenta infatti il punto di partenza del quarto capitolo della "Serie ospedaliera"...
14 ott 2019
545 visualizzazioni


Storia di una ninna nanna strana e nostrana
Si trattava di andare a scovare, sempre in piccoli gruppi, materiale legato agli usi, costumi e tradizioni della vita di Capracotta...
13 ott 2019
568 visualizzazioni


E finalmente già spuntò l'aurora
Perché, riavuto lo splendor primiero ed un lustro maggior del primo patto che Dio conservi santo e sempre intero, te benedice per ogni...
12 ott 2019
115 visualizzazioni


In dialogo a... singhiozzo con la mia terra d'origine
Là dove sai che è il tuo tesoro, là corre felice il tuo cuore. Tesoro è una parola di innamorati, di storie grandi, di passioni grandi...
11 ott 2019
252 visualizzazioni


Filomena
Si incontrava Filomena al forno di Pasquale nel viavai delle donne che andavano a fare il pane, portavano le teglie a cuocere o con le...
10 ott 2019
523 visualizzazioni


Il paese nel quale vivo
Il paese nel quale vivo si chiama Capracotta e, per chi non lo sapesse, esso è situato in alto a 1.421 m. sul livello del mare. Siamo...
9 ott 2019
208 visualizzazioni


Da Belsedere a Strangolagalli
Il paese di Capracotta, in provincia di Isernia, deve il suo nome alla tradizione dei Longobardi che erano soliti sacrificare una capra...
8 ott 2019
181 visualizzazioni


I Mendozzi a Capracotta nel '700
Ho voluto tentare una ricerca sul mio cognome, per tentare di capire quanti e quali Mendozzi ci fossero a Capracotta in un dato momento...
7 ott 2019
292 visualizzazioni


Capracotta: tombe sannitiche con suppellettile funebre
Nel territorio di Capracotta, in questi ultimi giorni, ho preso nota di parecchi luoghi che fanno testimonianza di antichità abbastanza...
6 ott 2019
461 visualizzazioni


La grotta del diavolo
I tre partirono, pieni di entusiasmo per l'impresa che, secondo loro, li avrebbe consegnati alla storia. Con cautela entrarono nella...
5 ott 2019
232 visualizzazioni


Poemetto a Capracotta
Capracotta è un ridente paese; ma d'inverno abbonda la neve e talvolta per tale causa si è costretti ad uscire non dagli usci ma dalle...
4 ott 2019
139 visualizzazioni


Monteforte
Monteforte possiede 96 fuochi, Capracotta 160, Macchia Strinata 180, Castrum Gerardi 66, mentre Agnone è la più numerosa con 918 fuochi...
3 ott 2019
221 visualizzazioni
bottom of page