top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Pierina Di Nucci
Pierina è nata nel 1944 a San Severo in provincia di Foggia durante lo sfollamento dei suoi genitori in questa cittadina a seguito della...
18 lug 2024
497 visualizzazioni


Il caciocavallo sannita
La famiglia Di Nucci, originaria di Capracotta, da ben undici generazioni tramanda l'arte dei formaggi a pasta filata. Franco Di Nucci è...
17 lug 2024
245 visualizzazioni


Quanda re sole 'ndora
"Quanda re sole 'ndora" di Mario Di Tanna. Quanda re sòle 'ndòra re Mónde e re Cuàmbe, uàrdare nghe n'amóre capracuttése, siénde na voce...
16 lug 2024
231 visualizzazioni


Vite capracottesi: Ermanno Del Castello
In occasione della festa della Madonna di Loreto dell'8 settembre 1984, Ermanno visita finalmente Capracotta, il paese dei suoi genitori...
15 lug 2024
133 visualizzazioni


Ricordi della festa della Madonna di Loreto
Questi sono i ricordi che ci portiamo con noi in giro per il mondo. Io ho lasciato Capracotta a undici anni per Terracina per poi a 18...
14 lug 2024
103 visualizzazioni


Storia dei sarti di Capracotta dal dopoguerra ad oggi (IV)
Anche gli operatori del settore ed i rappresentanti delle istituzioni locali più legati a Capracotta, inoltre, hanno avanzato da alcuni...
13 lug 2024
110 visualizzazioni


Storia dei sarti di Capracotta dal dopoguerra ad oggi (III)
Unico paese d'Italia, Capracotta può dunque vantarsi di aver donato ben due presidenti all'autorevole Istituzione, che dal 1575...
12 lug 2024
157 visualizzazioni


Storia dei sarti di Capracotta dal dopoguerra ad oggi (II)
Un fenomeno che coinvolse non solo gli emigranti, ma anche chi rimase a Capracotta, dove le commesse per la realizzazione di abiti su...
11 lug 2024
155 visualizzazioni


Storia dei sarti di Capracotta dal dopoguerra ad oggi (I)
Resta comunque un grande mistero il fatto che Capracotta, in tutto l'arco del ventesimo secolo, abbia dato i natali ad un impressionante...
10 lug 2024
489 visualizzazioni


Storia del Caseificio Pallotta
Figli di allevatori, i tre fratelli Pallotta (Salvatore, Renzo e Raffaele), nel 1988 decidono di trasformare in proprio il latte del loro...
9 lug 2024
820 visualizzazioni


Fonti e sorgenti di Capracotta: la Fonte Fredda
La Fonte Fredda, con una portata media annua di 0,17 l/s, è una delle tre fonti che riempiono il serbatoio comunale di Capracotta ma è...
8 lug 2024
93 visualizzazioni


La falegnameria di Walter Di Rienzo
Costantino Di Rienzo inizia il suo percorso lavorativo in una delle più rinomate falegnamerie di Capracotta, seguito dai mastri...
7 lug 2024
368 visualizzazioni


Quando la morte verrà
Gli occhi vorranno affacciarsi sulla vita, spiando tra offuscati spiragli di ciglia, in cerca della luce, di tanta luce ove immergere...
6 lug 2024
180 visualizzazioni


Capracotta, religiosità e transumanza
Capracotta, si sa, rimane uno dei simboli forti della civiltà della transumanza dell'Europa mediterranea. I segni ci sono tutti...
5 lug 2024
92 visualizzazioni


La presenza di una Donna da sempre in mezzo a noi
Tra questi santuari c'è anche il nostro, piccolo nelle sue dimensioni ma tra i più elevati con la sua quota di altitudine: 1.421 metri...
4 lug 2024
116 visualizzazioni


A Capracotta c'era una volta...
A Capracotta i capracottesi tornano quando possono e, poiché non si fermano alla Madonna di Loreto, compiono la liturgia di andare dalla...
3 lug 2024
159 visualizzazioni


Come si sviluppa l'industria nell'Abruzzo
Centrale che produce 60 kw di forza distribuendo l'energia a Gamberale, S. Angelo, Pizzoferrato e Capracotta, paesi che si trovano a...
2 lug 2024
49 visualizzazioni


Il pilone delle Fonticelle parla...
La bocca d'acqua fresca è la linfa vitale che scorre nelle vene di Monte Cavallerizzo, attraversa il suo corpo robusto e si getta in...
1 lug 2024
178 visualizzazioni


Vite capracottesi: Raffaele Di Lullo
Raffaele Di Lullo nasce a Capracotta il 30 marzo 1911 da Sebastiano e Giuseppina Di Tanna. Come tanti commilitoni, il padre muore subito...
30 giu 2024
110 visualizzazioni


«Oh Madonna di Loreto»
La madre che entra nella sua casa, nella sua chiesa. Perché la Madonna è la Madonna di Loreto, la Madonna che abita la casa in cui è...
29 giu 2024
98 visualizzazioni


Erasmo Iacovone
Erasmo Iacovone nasce a Capracotta il 22 aprile 1952. Giovanissimo s'indirizza verso il mondo del calcio. Ha statura media, è fisicamente...
28 giu 2024
117 visualizzazioni


Capracotta, la regina della montagna molisana
Ma Capracotta non è solo sci e neve: è un luogo dove regnano la tranquillità e la quiete, anche in estate quando è possibile effettuare...
27 giu 2024
108 visualizzazioni


Integrazione nello sportivo: quali i limiti ed i rischi?
Chi vi parla è da più di venti anni il collaboratore medico dello Sci Club Capracotta, che da sempre pratica nello sci di fondo una...
26 giu 2024
95 visualizzazioni


Capracotta 1943: guerra ai civili
La fucilazione di chiunque avesse ospitato soldati nemici, come appunto i fratelli Fiadino, oppure la fucilazione delle popolazioni...
25 giu 2024
107 visualizzazioni
bottom of page