top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


L'industria boschiva
Taglialegna, venivano da Chieuti e da Capracotta. Lavoravano a squadra e venivano pagati a cottimo per non far rallentare il ritmo del...
11 mag 2019
521 visualizzazioni


Molise che emigra
Ora, sulla via che portava ai casolari vuoti ogni gonna trascinava un pianto ed un lamento e tante braccia cullavano un vagito; e i pali...
10 mag 2019
238 visualizzazioni


Piccolo poliorama capracottese
Capracotta conta 3.067 abitanti ed è capoluogo di mandamento giudiziario con una superficie di 4.232 ettari. Il paese è sull'alto di un...
9 mag 2019
166 visualizzazioni


Il viaggio della riconoscenza
Dopo 56 anni, il 20 ottobre 1999, si è presentato a Capracotta un arzillo signore di 81 anni, Francis "Bill" Parker, accompagnato da due...
8 mag 2019
788 visualizzazioni


Se pensi che il Molise non esista, non sei mai stato alla Pezzata di Capracotta
Arriviamo a Capracotta alle dieci del mattino, l'aria fresca di montagna e tanta gente sparpagliata per il grande prato. Il primo impatto...
7 mag 2019
241 visualizzazioni


L'incompiuto neogotico della Chiesa Madre
La scoperta è stata effettuata da Giovanni Fiadino, infaticabile camminatore capracottese, e ciò che leggerete qui è frutto di una prima...
6 mag 2019
310 visualizzazioni


Notizia di una tavola di bronzo con iscrizione sannitica (II)
Una piena illustrazione di esso deve attendersi dai dotti d'Italia e d'oltremonti, che più sono versati nello studio dell'osco e...
5 mag 2019
156 visualizzazioni


Notizia di una tavola di bronzo con iscrizione sannitica (I)
Un terreno posto in su i confini di Agnone e Capracotta, circa tre miglia distante dal primo di questi Comuni verso settentrione, e quasi...
4 mag 2019
374 visualizzazioni


L'antico miele di Capracotta
Capracotta è sempre stata patria di pionieri in ogni campo del sapere umano, a volte facendo un buco nell'acqua, più spesso avendo...
3 mag 2019
154 visualizzazioni


Taccuino di Capracotta
Il gran numero di forestieri affluiti in questo agosto a Capracotta, mentre ha fatto sorridere di giustificata gioia i buoni molisani e...
2 mag 2019
216 visualizzazioni


Una luce
Natale, mio Natale. Dietro la finestra una candela di tremula luce illumina la notte dell'infinito breve. Il gelo scende e fiocca, neve e...
1 mag 2019
87 visualizzazioni


Capracotta, ieri, oggi, domani
Quando, giovane sposa, mi trasferii dalla natia Agnone a Capracotta, ebbi modo subito di conoscere tanta gente: parenti, amici, persone...
30 apr 2019
425 visualizzazioni


La casa cantoniera di Staffoli
Falconi ci tenne innanzitutto a precisare che non era nel tenimento di Capracotta il punto designato per la costruzione della casa...
29 apr 2019
426 visualizzazioni


La mia favola dello spartineve
Doveva essere un dono di Natale per Capracotta nel lontano 1949: arrivò invece un po' in ritardo, forse per le complesse procedure di...
28 apr 2019
367 visualizzazioni


La bella del monte di neve
Capracotta è oltretutto molto bella. Chi cerca antiche architetture provinciali urbane, qui trova esempi significativi, perfettamente...
27 apr 2019
179 visualizzazioni


Prato Gentile e il sacco di Borbone
Nonostante Capracotta fosse signoreggiata da don Francesco Cantelmo, posso affermare che i pascoli e la legna di Prato Gentile, pur...
26 apr 2019
266 visualizzazioni


Inno degli skiatori
Diritte le gambe, eretta la schiena, innanzi lo sguardo, la fronte serena, per l'aspra discesa, sul frassino lieve si vola, si vola: ci è...
25 apr 2019
349 visualizzazioni


La storia di Raffaele Di Lullo
Alla fine del conflitto Sebastiano tornò nella sua Capracotta ma, gravemente minato nella salute, vi morì il 2 giugno del 1919. Due anni...
24 apr 2019
337 visualizzazioni


Bellezze naturali di Capracotta
Capracotta è in una delle regioni più degne di essere visitate nell'Abruzzo. Ne parla in queste pagine Antonio De Nino, l'insigne...
23 apr 2019
157 visualizzazioni


Allo specchio ti vedo
Allo specchio ti vedo e mi vedo contento allorquando mi scopro d'imbarazzo arrossito. Stempiature gentili su due begl'occhi verdi su di...
22 apr 2019
415 visualizzazioni


Una banda di (perfetti) idioti
– E io che ne so? – Non sai mai un cazzo. Allora il primo volo per Capracotta. – Ma non c'è nessun aeroporto a Capracotta!
21 apr 2019
42 visualizzazioni


Capracotta visitata e descritta
Capracotta ha una sola parrocchia dedicata a S. Maria Assunta, ma i suoi abitanti preferiscono dividersi in santantoniari e sangiovannari...
20 apr 2019
198 visualizzazioni


Elegia ob obitum Domini Joannis Dominici Falconi
Oh illustre vanto di Capracotta, oh onore! Qualora qualcuno lo abbia definito pio, virtuoso, e secondo a nessuno per rettitudine, ascese...
19 apr 2019
118 visualizzazioni


Quattro chili di paste miste
Nacqui a Roma d'autunno, l'8 ottobre 1984, ma per le vacanze natalizie, ovviamente, i miei genitori mi portarono a Capracotta, dove avrei...
18 apr 2019
1358 visualizzazioni
bottom of page