top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Scappo dalla città
La semprebianca Capracotta rappresenta un piccolo angolo di paradiso per me: dovete sapere che, quando la neve cade dal cielo in maniera...
28 feb 2019
83 visualizzazioni


Francesca
Francesca era vivace, sapeva aneddoti e canzoni, recitava filastrocche, raccontava le vicende di tutto il paese, testimonianze che nella...
27 feb 2019
316 visualizzazioni


Bianca Santilli, pittrice molisana
Personalità complessa ma mai contraddittoria è quella che Bianca Santilli presenta a chi la conosce da vicino, con i suoi mutevoli...
26 feb 2019
201 visualizzazioni


La Colomba Bianca, i guastatori nazisti e i solai ballerini
Dopo lo sfollamento, nella primavera del 1944, i capracottesi tornarono al paese distrutto e cominciarono a recuperare tra le macerie...
25 feb 2019
339 visualizzazioni


Il cappello e il sarto di Capracotta
Era un giovane sarto di cui non ricordo il nome. A Capracotta è famoso. Un giorno a Roma (o forse a Milano) salì su un treno per andare...
24 feb 2019
240 visualizzazioni


Usi e costumi di Capracotta: il bando
Nel nostro borgo, alla sera del Santo protettore di quelli che hanno la casa ornato in "malo modo", non c'è processioni simboliche o...
23 feb 2019
151 visualizzazioni


I casalini di Santa Croce
Per raggiungere il sito di Santa Croce del Verrino, da Capracotta è necessario percorrere la strada comunale che porta al Parco fluviale...
22 feb 2019
84 visualizzazioni


L'incarcerazione a Capracotta
Per questo motivo le guardie e i soldati di Capracotta erano stati così solerti nel vigilare. Non appena ci allontaniamo dalla chiesa...
21 feb 2019
109 visualizzazioni


L'ingresso nella città di Capracotta
Nel giorno del nostro arrivo a Capracotta, il pastore Gergely Illés da Malomsok soffre già d'una terribile dissenteria e infatti viaggia...
20 feb 2019
147 visualizzazioni


Narratio brevis
Il 29 aprile i prigionieri sono giunti a Capracotta, in un luogo ignobile ove han sostato per due giorni. Lì comincia l'orazione delle...
19 feb 2019
73 visualizzazioni


Un intero paese va a scommettere
L'unico che manca è quello di Mario Comegna, il solo abitante di Capracotta che si è tenuto fuori da questa storia. C'è invece quello di...
18 feb 2019
653 visualizzazioni


A carte scoperte
Nato nel 1903 a Capracotta, in Molise, dove il padre si era trasferito per assumere l'incarico di segretario generale del Comune, Carugno...
17 feb 2019
189 visualizzazioni


Conclave, santi padri e uomini santi...
Potreste fermarvi ai piedi del Monte Capraro e gustarvi un piatto di cavatelli al ragù e formaggio caprino nel paesino di Capracotta...
16 feb 2019
85 visualizzazioni


Il centro sannitico di Monte S. Nicola e l'abitato medievale di Maccla
Il primo a raggiungere Monte Miglio e Monte Cavallerizzo fu il De Nino nel 1904 durante le sue escursioni nel Molise settentrionale, cui...
15 feb 2019
606 visualizzazioni


Sci di fondo a Capracotta
Gli enormi sforzi compiuti da Capracotta in occasione dei Campionati di sci di fondo sono valsi a dare un'immagine diversa d'una zona...
14 feb 2019
106 visualizzazioni


Il miracolo di Niccolò Comegna
Niccolò Comegna, assieme a pochi compagni, camminava sulla strada che da Canosa lo avrebbe riportato a Capracotta, felice di poter presto...
13 feb 2019
229 visualizzazioni


Il ritorno di Tata
Il lastricato di via S. Maria di Loreto risplende sotto il primo sole, dalle inferriate verdi la biancheria sventola nell'aria asciutta e...
12 feb 2019
302 visualizzazioni


Passeggiata a Pratogentile
Su, via, confessatelo, un po' stanca siete. Coraggio, ci ristoreremo arrivando. Capracotta è vicina ed io vi condurrò nella casa che...
11 feb 2019
141 visualizzazioni


Tombe la neige
Oppure era il mio improbabile abbigliamento da sciatore (stile Sordi a Capracotta) ad averlo intenerito? Arrivai così, comodo comodo...
10 feb 2019
16 visualizzazioni


La drammatica "favola" di Capracotta
A Capracotta una commissione ha l'abitudine di segnare in nero sulle facciate la data e l'altezza raggiunte dalla neve nei varii inverni...
9 feb 2019
445 visualizzazioni


Il nome di Capracotta
Ambrogio afferma che Capracotta è stato inteso come composto di "capra" e del latino "coctus" nel senso di seccato, secco, dunque capra...
8 feb 2019
592 visualizzazioni


Attualità di Capracotta
L'avvenire di Capracotta non deve riguardare solamente i cittadini di Capracotta. Il problema turistico di questo paese è problema...
7 feb 2019
442 visualizzazioni


Un sarto per Gary Cooper
Ciro Giuliano, che dettava legge dalla sua sartoria in corso Italia dopo essere arrivato a Roma da Capracotta, a quindici anni, come...
6 feb 2019
441 visualizzazioni


Le nozze di Emilio Conti e Clelia Antenucci
Il 20 dicembre scorso si celebrarono le nozze dei giovani sposi signor Conti Emilio, ricevitore postelegrafico e distinta signorina...
5 feb 2019
489 visualizzazioni
bottom of page