top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


«Tutta Capracotta scomparsa ogni divisione personale»
A Capracotta, all'indomani della conclusione della Grande Guerra, il concittadino Giovanni Paglione aveva presto dato notizia della...
4 feb 2019
426 visualizzazioni


Voci di guerra
Mentre venivano riportati a Capracotta, uno dei tre fratelli balzò dalla camionetta e riuscì a dileguarsi. I fratelli Gasperino e Rodolfo...
3 feb 2019
362 visualizzazioni


Pezzata di Capracotta
A Capracotta, per cuocere la pezzata tradizionalmente si adopera un paiolo di rame stagnato, posto su un treppiedi sul fuoco di legna...
2 feb 2019
206 visualizzazioni


La grandiosa apoteosi di Domenico Savio a Roma
La mattina seguente, fummo sulla via di Capracotta, paese natio del Sig. Direttore D. Sciullo. È inutile qui ricordare le varie peripezie...
1 feb 2019
136 visualizzazioni


Paesaggio invernale capracottese
Come bianco fantasma e mostro immane, vigila il faggio, inerte, alla montagna; sull'uscio del pastor più non si lagna, uggiosamente, il...
31 gen 2019
202 visualizzazioni


Il ricordo
I protagonisti di questa vicenda sono la scuola e il cinema di un paesino, Capracotta. A Capracotta la vita scorreva tranquilla. La gente...
30 gen 2019
202 visualizzazioni


Sant'Antonio e il prodigio del fosso
Innanzitutto si teneva annualmente a Capracotta la cosiddetta Tredicina, ovvero i tredici giorni di preparazione alla festa di S. Antonio...
29 gen 2019
470 visualizzazioni


La battaglia dell'acqua vinta da Marino d'Andrea
Un giorno si racconterà che nel lontano 1947 per la ferrea volontà di un uomo Capracotta riebbe la sospirata acqua; quell'acqua che...
28 gen 2019
411 visualizzazioni


Un ricordo di don Gennaro Di Nucci
Don Gennaro muore ad Agnone il 30 marzo del 1994. Le sue spoglie riposano nel cimitero di Capracotta, suo paese natale...
27 gen 2019
396 visualizzazioni


Il nemico siamo noi
Non è stato un altro 11 settembre, non è una nuova Hiroshima, non è lo sbarco dei marziani a Capracotta e neppure l'invasione dei...
26 gen 2019
178 visualizzazioni


Capracotta, il Tibet dell'Appennino
Capracotta è un paese storico, con le sue glorie alpinistiche. In piazza Stanislao Falconi, che rappresenta un po' il salotto cittadino...
25 gen 2019
290 visualizzazioni


Come le case editrici lucrano sui sogni degli scrittori mediocri
Non vogliono investire né abbattere foreste per lasciare a imperitura memoria un romanzo storico fantasy ambientato a Capracotta...
24 gen 2019
39 visualizzazioni


I pastori di Capracotta e la Somalia
Per Murri, infatti, pastori disoccupati non ve ne sono soltanto a Capracotta e, fortemente critico nei confronti di Besozzi, sosteneva...
23 gen 2019
214 visualizzazioni


I due doni
Se c'è una stagione per spazzaneve è proprio quella che stiamo attraversando; si comprende, quindi, come gli abitanti di Capracotta...
22 gen 2019
207 visualizzazioni


Nord e Sud
Si definisce una normanna-borbonica donna marchesa Januaria Piromallo Capece Piscicelli di Montebello dei duchi di Capracotta, scrittrice...
21 gen 2019
158 visualizzazioni


Il Dancing Bar Valentino
Qualche anno più tardi il capracottese Natalino Sozio, aprirà il primo ristorante vero della marina, che chiamerà La Poppa, a significare...
20 gen 2019
88 visualizzazioni


Il domestico padrone
Si chiamava Carnevale, ma era malinconicissimo, un uomo di innata nobiltà e saggezza, un vero filosofo. Era di Capracotta, fiero ed...
19 gen 2019
173 visualizzazioni


L'assassinio di Francesco Del Castello
È il 1° febbraio 1889 e il settantenne Francesco Del Castello, originario di Capracotta e costretto a recarsi in Puglia in qualità di...
18 gen 2019
254 visualizzazioni


Capracotta nel secolo nuovo (III)
Ma dove sostituire questa nuova Capracotta? Quale località può meglio conciliare l'interesse per la conservazione del capoluogo di...
17 gen 2019
104 visualizzazioni


Capracotta nel secolo nuovo (II)
Capracotta per essere un paese come lo vorrebbero i suoi abitanti ha bisogno di affrontare coraggiosamente la soluzione di molti...
16 gen 2019
123 visualizzazioni


Capracotta nel secolo nuovo (I)
Con le evoluzioni sociali è venuta la civiltà, e Capracotta, ostacolata dalla sua montuosa situazione, non ha potuto, malgrado l'ingegno...
15 gen 2019
228 visualizzazioni


Il re dell'inverno
Il paese di Capracotta, a 1.400 m. di altezza sull'Appennino molisano, è famoso tra i meteorologi e climatologi di tutta Europa per le...
14 gen 2019
98 visualizzazioni


Il prof. Cardarelli a Capracotta
Il primo a prendere la parola fu proprio il medico, salutando una volta ancora la cittadinanza di Capracotta che lo aveva accolto con...
13 gen 2019
374 visualizzazioni


Capracotta, 25 aprile 1893
Capracotta è il secondo paese del Molise, che ha una Società di Tiro a segno ben costituita ed ordinata, mercè l'opera indefessa di molti...
12 gen 2019
102 visualizzazioni
bottom of page