top of page

I custodi del Santuario

Aggiornamento: 13 dic 2024


Vincenzo Casciero
Vincenzo Casciero, penultimo custode del Santuario di S. Maria di Loreto.

È tradizione che la custodia del Santuario sia affidata a chiunque (singolo o famiglia) ne faccia richiesta. Ecco i custodi di cui si è avuto notizia, fino ai nostri giorni.

Agli inizi del 1900 custodi del Santuario erano i coniugi Domenico Falconi e Grandizia Evangelista.

La coppia, senza figli, decise di adottare una bambina orfana di entrambi i genitori dell'età di cinque anni, Maria Antonia Venditti, che sposò Vincenzo Di Nucci, nipote di Domenico Falconi.

Vincenzo Di Nucci, detto Vincenzo "della Madonna", fu custode del Santuario dal 1918 al 1962.

A Vincenzo Di Nucci subentrò, fino al 1967, Antonio Liberato Venditti.

Successivamente la custodia fu affidata a Mauro Giuliano che la curò fino al 1969, e poi a suo figlio, Celestino che la tenne fino al 1974.

Dopo la famiglia Giuliano, si sono susseguiti Sebastiano Campana, fino al 1982, e Carmela Cacchione, fino al 1988.

Dal 1989, a tutt'oggi, il custode è Vincenzo Casciero.

 

Fonte: AcR, I custodi del Santuario, in «Voria», II:4, Capracotta, settembre 2008.

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page