top of page

Re dievre e ru teseure de la Macchia

Aggiornamento: 8 lug 2024


Monte San Nicola incendio
Le conseguenze di un incendio su Monte S. Nicola.

Ce ŝtìane ancàura re diévre alla Macchia?

Ma ce ne ŝtà gné próima? Chi r'accióide?

E allora ch'éma fa?

R'éma da j a truvà?


Che re dièvre e senza dièvre alla Macchia

nu c'éma joie, nu c'éma jóie, gnorsì,

pe l'aria bella, pe la bella vója,

ch'Agnéune e Capracotta n'armunója,

nu c'éma jóie, nu c'éme jóie, gnorsì.


Ce ŝta alla Macchia ru tesèure, ancàura?

Nisciune r'à truvate e ci ha da stà!

E r'ema j a cercà!

E r'ema j a truvà!


Ma pe ru teséure che ce ŝta alla Macchia

nu c'éma jóie, nu c'éma jóie, gnorsì,

pe l'aria bella, pe la bella vója

ch'Agnéune e Capracotta n'armunója,

nu c'éma jóie, nu c'éma jóie, gnorsì.


Però... ru teséure è essa la Muntagna,

ch'éma canosce e sempre chiù apprezzà!

E 'n l'éma abbandunà!

E l'éma migliurà!


È mamma, è mamma Santa la Muntagna:

Essa che nu e nu che essa, gnorsì!

La mamma 'nsa re figlie abbandunàje,

re figlie che la mamma se na ŝtàje

e l'éna amàje e l'éna amàje, gnorsì!


N. M.

 

Il diavolo e il tesoro della Macchia

Ci sono ancora i diavoli alla Macchia? Ce ne sono quanti ce n'eran prima? E chi li ammazza? Ma allora che fare? Dobbiamo andare alla loro ricerca? Diavoli o non diavoli, alla Macchia noi ci dobbiamo andar, ci dobbiamo andare, signorsì, per l'aria bella e sulla bella via che collega Agnone e Capracotta, noi ci dobbiamo andar, ci dobbiamo andare, signorsì. C'è ancora il tesoro alla Macchia? Nessuno l'ha trovato ma deve esserci! Dobbiamo andare a cercarlo! Dobbiamo andare a trovarlo! Per il tesoro nascosto alla Macchia noi ci dobbiamo andar, ci dobbiamo andare, signorsì, per l'aria bella e sulla bella via che collega Agnone e Capracotta, noi ci dobbiamo andar, ci dobbiamo andare, signorsì. Però il tesoro è... la montagna stessa, che dobbiam conoscere ed apprezzare sempre più! E non va abbandonata bensì migliorata! È una mamma, una madre santa la montagna: lei con noi e noi con lei, signorsì! I figli non devono abbandonare la mamma, devono restare con lei e la devono amar, la devono amare, signorsì!


(trad. di Francesco Mendozzi)

 

Fonte: N. M., Ru dièvre e ru tesèure de la Macchia, in «Alto Molise», 7, La Fucina, Agnone, 14-22 agosto 1954.

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page