I discendenti capracottesi di Innocenzo XIII
- Letteratura Capracottese
- 24 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 lug 2024

Michelangelo Conti, dei duchi di Poli (in provincia di Roma), dove nacque il 13 maggio 1655, era il secondogenito di Carlo.
Aveva fama di attività, onestà e accortezza diplomatica.
Eletto papa, con voto unanime, l'8 maggio 1721, si scelse il nome di Innocenzo a ricordo di Giovanni Lotario Conti, suo antenato, che, eletto papa nel 1198, fu il grande papa Innocenzo III (successori di Innocenzo III furono anche Ugolino, eletto papa nel 1227 col nome di Gregorio IX; Rinaldo, eletto papa nel 1254 col nome di Alessandro IV; il beato Andrea, francescano, morto nel 1302).
Michelangelo ebbe tre fratelli, di cui due, Michele e Lotario, si trasferirono ad Arpino (FR), donde alcuni loro discendenti vennero a stabilirsi a Capracotta.
Ercole Conti