top of page

Escursione del 25 aprile 2025



L'80° anniversario della Liberazione d'Italia si avvicina e abbiamo pensato di organizzare una passeggiata escursionistica di circa 7 km sui luoghi più significativi della storia contemporanea capracottese, luoghi che, per alcuni, hanno rappresentato la vita e la morte in tempo di guerra.

Innanzitutto il casotto di Nunna Rosa, formalmente in territorio di S. Angelo del Pesco, un abituro rurale in cui trovarono rifugio alcuni soldati neozelandesi evasi da Sulmona dopo l'8 settembre 1943 e la cui protezione costò la vita a Rodolfo e Gasperino Fiadino, fucilati dai nazisti il 4 novembre. Prima di quella tappa, ci fermeremo a riflettere presso la croce metallica di Fiore De Renzis, dove, assieme al figlio Emilio, il 20 novembre i due persero la vita, probabilmente a seguito dello scoppio d'una mina piazzata dai sabotatori nazifascisti.

Il 25 aprile 2025, insomma, intendiamo ricordare questi 4 civili che persero la vita a Capracotta per motivi strettamente legati alla Seconda guerra mondiale, morti che di certo non gridano vendetta ma che meritano l'onestà della nostra memoria.

L'appuntamento è per la mattina del 25 aprile, alle 8:30, in piazza Emanuele Gianturco, da cui partiremo a piedi seguendo la strada provinciale per S. Angelo del Pesco e addentrandoci infine nel bosco delle Incotte.


Consiglio direttivo di Letteratura Capracottese APS

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page