top of page

La falegnameria di Walter Di Rienzo


Walter Di Rienzo
Walter Di Rienzo nella sua falegnameria.

Il cammino della Falegnameria "Walter Di Rienzo" comincia nel 1964 quando Costantino Di Rienzo inizia il suo percorso lavorativo in una delle più rinomate falegnamerie di Capracotta, seguito dai "mastri falegnami" che severamente insegnavano il mestiere a giovani e selezionati apprendisti.

Sono passati 50 anni e la passione, la cura nel creare mobili e oggetti in legno, l'esperienza nello scegliere materie prime di categoria superiore, sono ancora intatte e tramandate nel 2003 a Walter che prosegue il cammino del padre con uno sguardo al futuro, affiancando alla tradizione anche la continua innovazione fatta di macchinari moderni e tecniche all'avanguardia, per offrire sempre un prodotto all'altezza delle aspettative.

Niente viene lasciato al caso o all'improvvisazione; tutti i prodotti, siano essi portoni o finestre, armadi o cucine, cristalliere rustiche o portafiori, vengono progettati e realizzati su misura, al momento, partendo dall'idea e dalle esigenze del cliente, i materiali, il colore, la distribuzione dei vani, gli elettrodomestici, tutto può essere selezionato tra centinaia di modelli che si integreranno perfettamente con l'arredamento preesistente.

La nostra azienda si trova a Capracotta, piccolo paese in provincia di Isernia, nell'Alto Molise, a 1.421 metri sul livello del mare. Paese turistico noto soprattutto per le forti nevicate, il clima rigido, gli impianti sciistici e per il dolce clima estivo. Circondato da pascoli e boschi di faggio e abete, il paese sovrasta la valle del Sangro che segna il confine con il vicino Abruzzo.

Dall'altra parte della vallata ci sono le montagne di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, tanto care agli sciatori del centro-sud Italia. L'artigianato, il commercio ed il turismo sono da sempre state le colonne portanti dell'economia del nostro paese.

Ramai, scalpellini e fabbri insieme ai falegnami, hanno caratterizzato fino a qualche decennio fa, il tessuto produttivo di Capracotta e dei paesi vicini.


Ada Di Rienzo

 

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

© 2015-2025 Associazione Letteratura Capracottese

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

*** Contattaci ***

bottom of page