top of page

Fiume Trinio

Aggiornamento: 8 lug 2024


Trigno
Il fiume Trigno, che nasce in territorio di Capracotta.

Questo fiume ora detto Trigno, prima d'irrigare la regione frentana, attraversa buona parte del Sannio, poiché nasce da due sorgenti nel monte di Capracotta, e bagna correndo all'est il circondario d'Isernia, dove ingrossa colle acque di sei altri piccoli fiumi.

Prima di entrare nel distretto di Vasto, volgesi al sud presso Montenero, per dirigersi di bel nuovo all'est sino alla foce nel territorio di S. Salvo, fra Termoli e Vasto, dopo il corso di circa 35 miglia.

Insino al medio evo imboccavasi nel mare con tre rivi, di cui il più grande riteneva nel X secolo il nome di Trinia maggiore; e formar doveva un bacino capace di molti navili.

Perciò Plinio lo distinse coll'aggiunto di portuoso; ma non è più tale oggidi pe' naturali sconvolgimenti sopravvenuti alla spiaggia, dove mette foce.

Taluno opina che il nome Trinum fosse derivato appunto dalla triplice diramazione del fiume che con tre fauci sboccava nel mare.


Pasquale Albino

 

Fonte: P. Albino, Ricordi storici e monumentali del Sannio Pentro e della Frentania, De Nigris, Campobasso 1879.

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page