top of page

Usi e costumi di Capracotta: l'ubriacatura di san Martino

Aggiornamento: 25 set 2024


Vino sulla lana

San Martino, da noi, oltre che essere il protettore dei mariti infelici, gode di tutta la fiducia delle nostre donnicciuole, le quali lo invocano alla tintura della lana.

E, siccome il Santo non è molto altruista in questo genere di protezione, le nostre popolane, molto pratiche, credono bene, per propiziarselo, di versare sulla lana, con l'indaco, un litro di generoso vino rosso.

Poi, sul tino coperto, mettono una piccola croce di legno e, cacciando la lana, non dimenticano di chiudere la finestra.

Chiunque entra in quel momento è tenuto a dire: «Benedetto san Martino!». Ma, a volte, san Martino è corrucciato a bono, e la tinta viene cattiva.

Allora, le femminette dicono: «San Martino è ubriaco».


Oreste Conti

 

Fonte: O. Conti, Letteratura popolare capracottese, Pierro, Napoli 1911.

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page